Naturopatia olistica
Che cos'è?
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) classifica la Naturopatia come la terza medicina tradizionale al mondo, dopo la Medicina Tradizionale Cinese e l'Ayurveda.
La Naturopatia è un approccio naturale alla salute che mira a prevenire le malattie e a mantenere o migliorare la salute. Si chiama "olistica" perché tiene conto di tutte le dimensioni: fisica, psichica (mente, emozioni, stress) e spirituale (aspirazioni, domande esistenziali, missione di vita). Tutto è interconnesso, proprio come i sistemi e gli organi del corpo.
La Naturopatia tiene conto di :
Il Terreno attuale: è ciò che ci rende unici nel modo in cui reagiamo ad uno squilibrio interno, uno stress o un agente esterno (virus, batteri, ecc.). Dipende dalla costituzione (forze e debolezze innate e immutabili, legate al proprio patrimonio genetico) e dal temperamento (forze e debolezze acquisite che si evolvono nel tempo per adattarsi alle condizioni di vita).
Il Livello di Intossicazione: cioè le carenze e i sovraccarichi (fisici, mentali, emotivi) legati allo stile di vita e all'ambiente.
Questi parametri sono interconnessi e contribuiscono a definire la Vitalità in un determinato momento. È nota anche come Energia Vitale o Forza Vitale ("Prana" in Ayurveda o "Qi" nella Medicina Tradizionale Cinese). Conferisce al corpo la capacità di adattarsi e di auto-guarirsi, di mantenere o riportare l'equilibrio, noto anche come "omeostasi".
Qual è il ruolo del Naturopata?
È soprattutto un Consulente sullo stile di vita e un Educatore alla salute. Non cura né cerca di cancellare i sintomi!
Come Naturopata, cerco le cause profonde dello squilibrio per poter offrire tecniche naturali appropriate e personalizzate per aiutare il corpo a tornare all'omeostasi: cure di rivitalizzazione o disintossicazione, alimentazione sana, sport, sonno, respirazione, gestione dello stress e delle emozioni, uso di piante (tisane, gemmoderivati, oli essenziali, fiori di Bach, ecc.) e rimedi naturali (argilla, carbone, ecc.), idrologia (acqua calda, fredda, vapore), frequenze energetiche (luce solare, musica, colori, cristalli), ecc.
I miei due obiettivi:
Rafforzare la Vitalità e la Capacità di Autoguarigione.
Sviluppare l'autonomia: aiutare a conoscersi meglio e a prendere in mano il proprio benessere.
Infine, ma non per questo meno importante, ascolto sempre con rispetto, gentilezza e senza giudicare, in modo che possiate essere pienamente voi stessi.
Come funziona una seduta di Naturopatia?
La consulenza iniziale dura al massimo 1h30 ed è suddivisa in tre parti:
- Valutazione dello stile di vita
Compilo un questionario sulle vostre abitudini alimentari, sul vostro stile di vita e su tutti i sistemi del vostro corpo (digestivo, cardiovascolare, nervoso, ecc.).
- Tecniche di valutazione
Determino il vostro attuale livello di vitalità e traggo informazioni utili quali carenze, sovraccarichi, aree del corpo che hanno bisogno di sostegno ma anche aree forti su cui fare affidamento. Dopo avervi ascoltato, lascio che sia il vostro corpo a parlare!
- I miei consigli naturopatici
Riassumo la mia comprensione del problema e offro raccomandazioni personalizzate per aiutare a ritrovare il benessere. In francese, chiamiamo questo programma PHV (Programme d’Hygiène Vitale).
Dopo circa un mese dalla prima seduta, vi rivedrò o contatterò via video per una seduta di verifica di un'ora per fare il punto della situazione e ricalibrare i consigli nel caso la situazione sia cambiata. Se necessario, possiamo ripetere più sedute.
Focus sulle tecniche di valutazione
Le tecniche che utilizzo sono la Morfotipologia e la Valutazione Orientale: entrambe si basano sull'analisi dei segni fisici.
Morfotipologia
Il concetto-base della Morfotipologia è "la forma riflette la sostanza". Si basa sulla legge naturale dell'espansione e della contrazione, cioè sulla tendenza del corpo ad adattarsi: si espande in un ambiente favorevole (gioventù, ambiente naturale e sano, tranquillità, ecc.) e si contrae per proteggersi in un ambiente meno favorevole (età avanzata, inquinamento, stress, ecc.).
Osservo le caratteristiche del corpo e vostro viso: forme, proporzioni, posizione degli occhi e della bocca, tono, colore, calore, umidità della pelle, ecc. Queste mi danno indicazioni fisiologiche (vitalità, carenze ed eccessi, velocità del metabolismo, predisposizioni alla salute, adeguatezza al vostro ambiente) e psicologiche (personalità, modi di funzionare, livello di resistenza allo stress, modo di gestire le emozioni, ecc.) al fine di abbinarvi a uno o più Temperamenti di Ippocrate (linfatico, sanguigno, bilioso e nervoso).
È un'interpretazione personale, non una verità scientifica, e soprattutto non giudica (non esiste un profilo buono o cattivo). Infine, non consente alcuna diagnosi e non predice in alcun modo la salute futura.
Valutazione Orientale
Durante la Valutazione Orientale, si osservano anche i segni fisici. Questa tecnica si basa sugli insegnamenti della Medicina Tradizionale Cinese, secondo la quale possiamo trovare una mappa del nostro corpo concentrata in vari punti: viso, lingua, orecchie, mani, piedi, ecc. Osservo la luminosità della carnagione, la vivacità degli occhi, la forma, il colore e i segni della lingua, delle unghie, delle mani, ecc.
Esistono altre tecniche interessanti come l'Iridologia e la Riflessologia, ma non le pratico. Per vostra informazione, ecco cosa comportano:
Iridologia
Il Naturopata trae informazioni dall'iride: ogni organo è rappresentato, così come il suo stato generale. Analizzando la pigmentazione, i disegni, le macchie e le screpolature, possiamo valutare il vostro stato e la vostra vitalità.
Riflessologia plantare e palmare
Il Naturopata palpa i punti riflessi sulle mani e sui piedi che corrispondono a diversi organi e sistemi del corpo per identificare determinate debolezze. È anche una tecnica per drenare, equilibrare l'energia e rivitalizzare il corpo.